Quando arriva il mese di Maggio e il clima si fa più mite, le capre che popolano gli altopiani Asiatici, abituate agli inverni rigidi tipici delle zone dell’Asia Minore, iniziano a perdere il sotto vello, quella barriera calda e morbida che per tutto l’inverno le ha protette dal clima ostile.
Invisibile a prima vista perché protetto dal pelo esterno, il sotto vello è come un tesoro nascosto, composto da migliaia di fibre dense e finissime, dalla morbidezza straordinaria.
La qualità di questa fibra è imprescindibile dalla rigidità delle condizioni climatiche;
il sotto vello protegge infatti le capre da temperature che durante l’inverno possono arrivare fino a 30°C sotto lo zero.
È solo con l’arrivo della primavera che i pastori spazzolano le capre, raccogliendo quella parte di pelo che si è già naturalmente staccata, mediante un procedimento totalmente innocuo per l’animale. È questa la provenienza della fibra più preziosa, di nascita Orientale ma di adozione Italiana, perché è proprio nel nostro paese che i filati della migliore qualità vengono lavorati da esperte mani artigiane.
Per i capi Tredicinodi selezioniamo soltanto filati Italiani della più alta qualità, che è determinata da un’accurata scelta del miglior vello disponibile. È proprio la finezza e la lunghezza di questa fibra che permette di realizzare dei capi che durano nel tempo mantenendo intatta la bellezza originaria.